Noleggio auto a Lecce

I prezzi più convenienti per il noleggio auto




































































































Perché prenotare con noi?




- I prezzi più convenienti per il noleggio auto
- Perché prenotare con noi?
- Informazioni sul viaggio
- Perché scegliere di noleggiare un'auto a Lecce?
- I migliori percorsi per raggiungere Lecce
- Informazioni e curiosità
- Principali attrazioni e attività
- Traffico e parcheggi
- Le strade a pedaggio
- Idee per gita di un giorno
- Altre destinazioni
- Prezzi del noleggio auto a Lecce
- Consigli per risparmiare
- Le 20 città più belle vicino a Lecce
- Le migliori 20 località vicino a Lecce
- Mappa delle sedi di noleggio auto più popolari
- Quando prenotare un'auto a Lecce e per quanti giorni?
- Informazioni sul noleggio auto
- I modelli di auto a noleggio più richiesti
- Ecco le opinioni dei viaggiatori sul noleggio auto a Lecce
- Statistiche sul noleggio auto
- I migliori 22 fornitori a Lecce nel 2025
- Servizio premiato
Informazioni sul viaggio
Perché scegliere di noleggiare un'auto a Lecce?
Noleggiare un’auto a Lecce è la soluzione ideale per scoprire non solo la “Firenze del Sud”, ma anche i tesori nascosti del Salento, tra spiagge da sogno, borghi storici e campagne punteggiate da ulivi secolari. Dimentica orari vincolanti o tratte limitate: con un’auto a noleggio sei libero di esplorare ogni angolo di questa terra affascinante a modo tuo.
Lecce è facilmente raggiungibile e ben collegata alle principali città italiane, puoi ritirare il tuo veicolo a noleggio ovunque tu voglia e partire subito all’avventura!
I migliori percorsi per raggiungere Lecce
- Aereo: L’aeroporto più vicino a Lecce è quello di Brindisi (BDS), distante circa 40 km. Una volta atterrato, puoi noleggiare un’auto direttamente in aeroporto e arrivare in città in meno di un’ora, attraversando gli uliveti e i paesaggi tipici della Puglia.
- Treno: Lecce è ben collegata con le principali città italiane grazie all’alta velocità e ai treni intercity.
- Autobus: Un’altra possibilità, seppur più lenta, è viaggiare in autobus.
Informazioni e curiosità
Lo sapevi che Lecce è soprannominata la “Firenze del Sud”? Questo per via del suo spettacolare barocco leccese, uno stile architettonico unico al mondo, fatto di pietra chiara e intagli elaborati che decorano chiese, palazzi e facciate.
La città è anche famosa per il suo artigianato tradizionale, come la cartapesta leccese, una vera e propria arte locale che si tramanda da secoli. Passeggiando tra le sue vie, potresti imbatterti in botteghe dove gli artigiani modellano statue con tecniche antiche.
Ma Lecce non è solo storia e cultura: è una città giovane e vivace, con una scena gastronomica in forte fermento, tra pasticciotti caldi, street food salentino e ristoranti raffinati. Una combinazione irresistibile di bellezza, gusto e autenticità.
Principali attrazioni e attività
- Centro storico: Un dedalo di stradine, piazze scenografiche e palazzi barocchi che sembrano opere d’arte a cielo aperto.
- Piazza Duomo: Un angolo incantato, uno dei complessi barocchi più belli d’Italia, con il Duomo, il Campanile e il Palazzo Vescovile che incorniciano una delle piazze più suggestive del Sud.
- Basilica di Santa Croce: Un capolavoro assoluto del barocco leccese: la sua facciata riccamente decorata lascia a bocca aperta. Da non perdere anche l’interno, maestoso e luminoso.
- Anfiteatro Romano: Nel cuore di Piazza Sant’Oronzo si apre questa affascinante testimonianza dell’antica Lupiae, che racconta la storia romana della città.
- Porta Napoli: Antica porta d’ingresso alla città, oggi è uno dei simboli di Lecce, ideale per iniziare una passeggiata nel centro storico.
- Castello Carlo V: Fortezza rinascimentale circondata da un ampio fossato, ospita mostre, eventi culturali e offre una vista suggestiva sulla città.
- Museo Faggiano: Un’abitazione trasformata in museo grazie a un’incredibile scoperta archeologica sotto il pavimento: un viaggio attraverso duemila anni di storia.
- Chiesa di Sant’Irene: Elegante e imponente, era la prima sede dei gesuiti in città. Perfetta per chi ama l’arte sacra e l’atmosfera spirituale.
- Piazza Sant’Oronzo: Il cuore pulsante di Lecce, con il Sedile, la Colonna di Sant’Oronzo e tanti locali per godersi l’atmosfera cittadina.
- Villa Comunale: Un’oasi verde a pochi passi dal centro, ideale per rilassarsi tra alberi secolari, fontane e sentieri ombreggiati.
Traffico e parcheggi
Il centro storico di Lecce è in gran parte zona a traffico limitato (ZTL) e trovare parcheggio può essere complicato. Appena fuori dal centro storico, ci sono numerosi parcheggi a pagamento.
Se cerchi parcheggi privati ecco alcune opzioni comode:
- Parcheggio Porta Napoli
- Parcheggio Via Adua
- ParkinGO Lecce
Per semplificarti la vita, puoi usare app come EasyPark o MyCicero per trovare parcheggi disponibili e pagare comodamente dal telefono. Prenotare in anticipo un parcheggio custodito è sempre una buona idea, soprattutto in alta stagione.
Le strade a pedaggio
La Puglia ha poche strade a pedaggio. Le principali arterie che portano a Lecce, come la SS613 da Brindisi, sono gratuite e in buone condizioni. Se hai intenzione di muoverti verso nord, ad esempio per visitare Bari o il Gargano, potresti incontrare tratti autostradali a pagamento, ma in generale viaggiare in auto in Salento è semplice ed economico.
Idee per gita di un giorno
Con un’auto a noleggio, Lecce diventa la base perfetta per partire all’esplorazione del Salento:
- Otranto – A circa 45 minuti di guida, è una perla sul mare con il suo castello aragonese, la cattedrale con mosaico pavimentale e un mare da sogno.
- Gallipoli – La "perla dello Ionio", con il suo centro storico su un’isola e le spiagge dorate, è perfetta per una giornata tra cultura e relax.
- Porto Cesareo e Torre Lapillo – Acque turchesi, sabbia finissima e riserve naturali: il posto giusto per una giornata di mare.
- Santa Maria di Leuca – Dove Adriatico e Ionio si incontrano, con ville ottocentesche, grotte marine e paesaggi da cartolina.
- Specchia e Presicce – Due tra i borghi più belli d’Italia, da visitare per scoprire l’anima autentica del Salento.
Altre destinazioni
Con Lecce come punto di partenza, puoi esplorare anche altre zone della Puglia:
- Alberobello – Famosa per i suoi trulli, patrimonio UNESCO. A poco più di 1 ora e 30 minuti in auto.
- Monopoli – Una pittoresca cittadina costiera pugliese, con un incantevole centro storico, spiagge mozzafiato e un affascinante porto.
- Martina Franca – Un affascinante borgo dell’entroterra pugliese, noto per il suo centro storico barocco, le splendide piazze e i palazzi nobiliari.
Prezzi del noleggio auto a Lecce
- SUV - a partire da 28 € al giorno
- Auto familiari - a partire da 38 € al giorno
- Veicoli piccoli - a partire da 12 € al giorno
- Veicoli medi - a partire da 14 € al giorno
- Veicoli grandi - a partire da 38 € al giorno
- Veicoli premium - a partire da 78 € al giorno
- Monovolume / Minivan - a partire da 62 € al giorno
- Decappottabili - a partire da 66 € al giorno
Consigli per risparmiare
- Prenota in anticipo per trovare le offerte migliori, soprattutto nei mesi estivi.
- Scegli un’auto compatta per facilitare il parcheggio e ridurre i consumi.
- Controlla se sono inclusi chilometri illimitati e assicurazione.
- Evita di fare rifornimento nei pressi del centro città: le pompe di benzina fuori Lecce sono più convenienti.
- Considera il noleggio settimanale: spesso più economico rispetto alla tariffa giornaliera.
Scopri la nostra politica editoriale.
Le 20 città più belle vicino a Lecce
- Brindisia partire da 11,65 € al giorno39,3 km / 24,42 miglia di distanza
- Materaa partire da 30,20 € al giorno139,6 km / 86,74 miglia di distanza
- Baria partire da 9,75 € al giorno147,4 km / 91,59 miglia di distanza
- Crotonea partire da 23,64 € al giorno176,4 km / 109,61 miglia di distanza
- Cosenzaa partire da 23,44 € al giorno197,1 km / 122,47 miglia di distanza
- Catanzaroa partire da 25,90 € al giorno197,2 km / 122,53 miglia di distanza
- Sala Consilina216,5 km / 134,53 miglia di distanza
- Lamezia Termea partire da 9,11 € al giorno229,8 km / 142,79 miglia di distanza
- Foggiaa partire da 22,48 € al giorno252,4 km / 156,83 miglia di distanza
- Tropeaa partire da 21,39 € al giorno268,9 km / 167,09 miglia di distanza
- San Severoa partire da 25,46 € al giorno276,8 km / 172 miglia di distanza
- Salernoa partire da 15,27 € al giorno289,2 km / 179,7 miglia di distanza
- Avellinoa partire da 27,47 € al giorno291,8 km / 181,32 miglia di distanza
- Beneventoa partire da 34,95 € al giorno293 km / 182,06 miglia di distanza
- Pompeia partire da 58,38 € al giorno313,2 km / 194,61 miglia di distanza
- Sorrentoa partire da 21,34 € al giorno321,6 km / 199,83 miglia di distanza
- Napolia partire da 6,38 € al giorno332,5 km / 206,61 miglia di distanza
- Reggio Calabriaa partire da 21,48 € al giorno333 km / 206,92 miglia di distanza
- Casertaa partire da 30,18 € al giorno336,2 km / 208,9 miglia di distanza
- Aversaa partire da 27,67 € al giorno340,6 km / 211,64 miglia di distanza
Le migliori 20 località vicino a Lecce
- Brindisi Aeroportoa partire da 11,65 € al giorno39,3 km / 24,42 miglia di distanza
- Bari (in centro)a partire da 34,95 € al giorno137,3 km / 85,31 miglia di distanza
- Bari Aeroportoa partire da 9,75 € al giorno147,4 km / 91,59 miglia di distanza
- Crotone Aeroportoa partire da 38,14 € al giorno176,4 km / 109,61 miglia di distanza
- Cosenza Paolaa partire da 23,44 € al giorno210,8 km / 130,99 miglia di distanza
- Lamezia Terme Aeroportoa partire da 11,90 € al giorno229,8 km / 142,79 miglia di distanza
- Salerno Stazione Ferroviariaa partire da 17,08 € al giorno289,2 km / 179,7 miglia di distanza
- Reggio Calabria Gallicoa partire da 23,44 € al giorno324,1 km / 201,39 miglia di distanza
- Napoli Aeroportoa partire da 6,38 € al giorno332,5 km / 206,61 miglia di distanza
- Reggio Calabria Aeroportoa partire da 21,48 € al giorno333 km / 206,92 miglia di distanza
- Napoli (in centro)a partire da 21,85 € al giorno333,2 km / 207,04 miglia di distanza
- Napoli Portoa partire da 30,52 € al giorno334,7 km / 207,97 miglia di distanza
- Pescara Aeroportoa partire da 15,66 € al giorno405,3 km / 251,84 miglia di distanza
- Roma Aeroporto Ciampinoa partire da 4,98 € al giorno494,1 km / 307,02 miglia di distanza
- Roma Via Prenestinaa partire da 25,82 € al giorno497,4 km / 309,07 miglia di distanza
- Roma Via Tuscolanaa partire da 30,82 € al giorno498,9 km / 310 miglia di distanza
- Roma Via Appiaa partire da 39,72 € al giorno502,3 km / 312,11 miglia di distanza
- Roma Stazione Tiburtinaa partire da 14,99 € al giorno503,1 km / 312,61 miglia di distanza
- Roma Stazione Ferroviaria Roma Terminia partire da 6,20 € al giorno504,6 km / 313,54 miglia di distanza
Mappa delle sedi di noleggio auto più popolari
Quando prenotare un'auto a Lecce e per quanti giorni?
In quale mese i prezzi per il noleggio auto a Lecce sono più bassi?
Il prezzo del noleggio auto a Lecce varia a seconda del periodo dell'anno. Questo grafico mostra i prezzi medi nei vari mesi per aiutarti a scoprire qual è il periodo migliore per noleggiare un'auto.
Suggerimenti per risparmiare
Il mese più convenienteNovembre | Il mese più costoso Giugno | ||
Prezzo medio 39 € | Una buona offerta 27 € | Il fornitore più conveniente Moowerent | Il tipo di auto più conveniente Veicoli piccoli |
20 €
a gennaio
20 €
a febbraio
27 €
a marzo
34 €
ad aprile
36 €
a maggio
44 €
a giugno
36 €
a luglio
40 €
ad agosto
40 €
a settembre
35 €
a ottobre
17 €
a novembre
23 €
a dicembre
Il mese in cui il noleggio auto a Lecce costa meno è novembre, con una tariffa media di 17,33 € al giorno. Questo prezzo è più basso del 56% rispetto alla media annuale e del 61% rispetto a giugno (durante il quale il prezzo medio è di 44,35 €).
Queste informazioni ti possono aiutare a individuare la bassa stagione. Ricorda però che si tratta solo di valori medi e che il costo del noleggio dipende dal tipo di veicolo, dalla durata del noleggio e dal periodo di anticipo con cui prenoti. Per visualizzare i prezzi esatti inserisci le date che ti interessano nella maschera di ricerca in alto.
Qual è il mese più gettonato per noleggiare un'auto a Lecce?
In base al numero di ricerche dei nostri utenti, il mese più gettonato per il noleggio auto a Lecce è agosto, mentre il mese in cui la richiesta è minore è gennaio.
0,1 volte a gennaio
0,2 volte a febbraio
0,3 volte a marzo
0,6 volte ad aprile
0,8 volte a maggio
1,4 volte a giugno
2,2 volte a luglio
2,9 volte ad agosto
1,9 volte a settembre
0,8 volte a ottobre
0,3 volte a novembre
0,4 volte a dicembre
Qual è la durata media del noleggio a Lecce?
La durata del noleggio auto varia di mese in mese: a febbraio in media i clienti noleggiano un'auto per 10 giorni, mentre a maggio la durata media è di 4 giorni.
5 giorni a gennaio
10 giorni a febbraio
6 giorni a marzo
5 giorni ad aprile
4 giorni a maggio
6 giorni a giugno
8 giorni a luglio
6 giorni ad agosto
6 giorni a settembre
6 giorni a ottobre
8 giorni a novembre
6 giorni a dicembre
Informazioni sul noleggio auto
📍 Sedi di noleggio auto | 4 |
🔥 I fornitori più richiesti | Target Rent, Ciao Rent Car, U-Save, Filorent, Welcome Cars |
🚗 I tipi di auto più richiesti | Veicoli piccoli, SUV, Veicoli medi, Monovolume / Minivan |
🤑 Prezzo più basso | 12 € al giorno |
👛 Il fornitore più conveniente | Moowerent |
I modelli di auto a noleggio più richiesti
Agenzia di noleggio auto | Modello | Porte | Bagagli | Tipo |
---|---|---|---|---|
Target Rent | Fiat Panda | 2 | 1 | Veicolo piccolo |
Ciao Rent Car | Fiat Panda | 4 | 1 | Veicolo piccolo |
Target Rent | Ford Fiesta | 4 | 1 | Veicolo piccolo |
U-Save | Toyota Aygo | 4 | 1 | Veicolo piccolo |
U-Save | Toyota Yaris Cross | 5 | 2 | SUV |
Welcome Cars | Fiat Panda | 5 | 1 | Veicolo piccolo |
Filorent | Fiat Panda | 5 | 2 | Veicolo piccolo |
Target Rent | Fiat 500X | 5 | 2 | SUV |
Filorent | Renault Clio | 5 | 2 | Veicolo medio |
U-Save | Fiat 500X | 5 | 2 | SUV |
Ecco le opinioni dei viaggiatori sul noleggio auto a Lecce




Statistiche sul noleggio auto
I migliori 22 fornitori a Lecce nel 2025






















Servizio premiato
I commenti dei nostri clienti
Risparmia ancora di più con la nostra app



Iscriviti alla nostra newsletter