Noleggio auto in Italia

I prezzi più convenienti per il noleggio auto




































































































Perché prenotare con noi?




- I prezzi più convenienti per il noleggio auto
- Perché prenotare con noi?
- Informazioni sul viaggio
- Perché scegliere di noleggiare un'auto in Italia?
- Noleggio auto sola andata in Italia
- Le città e i posti da non perdere
- Il modello di auto più richiesto per il noleggio
- Attraversare i confini
- Le tipologie di auto più richieste per il noleggio
- Itinerari consigliati
- Prezzi del noleggio auto in Italia
- Come risparmiare sul noleggio auto
- Le 30 città più gettonate in Italia
- Le 30 località più gettonate in Italia
- Mappa delle sedi di noleggio auto più popolari
- Quando prenotare un'auto in Italia e per quanti giorni?
- Informazioni sul noleggio auto
- I modelli di auto a noleggio più richiesti
- Ecco le opinioni dei viaggiatori sul noleggio auto in Italia
- Statistiche sul noleggio auto
- I migliori 76 fornitori in Italia nel 2025
- Servizio premiato
Informazioni sul viaggio
Perché scegliere di noleggiare un'auto in Italia?
L’Italia è un Paese che non smette mai di stupire, neanche chi ci abita. Con un’auto puoi organizzare i tuoi itinerari in totale libertà e toccare con mano la bellezza che ti circonda. E se non hai già un mezzo a tua disposizione, il noleggio auto può essere la soluzione giusta per te, soprattutto in questo periodo di incertezza in cui molti non si sentono a proprio agio sui mezzi pubblici.
In questa pagina vogliamo darti qualche spunto e consiglio per il tuo noleggio auto nell’Italia continentale e peninsulare.
Se invece stai pianificando una vacanza sulle isole, ti suggeriamo di leggere le pagine dedicate alla Sicilia e alla Sardegna.
Noleggio auto sola andata in Italia
Le destinazioni più richieste per il noleggio sola andata con ritiro in Italia e riconsegna in un altro Paese sono:
- Da Italia a Sicilia - 2.466 offerte a partire da 15,93 € al giorno
- Da Italia a Sardegna - 298 offerte a partire da 24,97 € al giorno
- Da Italia a Svizzera - 18 offerte a partire da 122,16 € al giorno
- Da Italia a Spagna - 27 offerte a partire da 154,06 € al giorno
- Da Italia a Francia - 27 offerte a partire da 120,42 € al giorno
Le città e i posti da non perdere
Oltre alle destinazioni più famose come Roma, Venezia e Firenze, in Italia ci sono tante altre mete da scoprire. Ecco qualche idea per la tua prossima vacanza:
- Torino è una delle città più eleganti d’Italia. Il centro storico ha una pianta a scacchiera (che consente ai visitatori di orientarsi facilmente) ed è impreziosito da raffinati palazzi, ricordo del suo passato da capitale. Un passato che rivive anche nelle numerose residenze reali sparse in città e nei dintorni. Oltre ai luoghi di interesse storico e artistico, il territorio intorno a Torino ospita anche alcune rinomate località sciistiche, ad esempio Bardonecchia.
- Ravenna è stata l’ultima capitale dell’Impero Romano d’Occidente e conserva numerose chiese del periodo, famose per gli splendidi mosaici che custodiscono. Se vuoi combinare cultura e relax, a breve distanza da questa città ti aspettano le spiagge della Riviera Romagnola.
- Lecce è la capitale del Salento e stupisce i visitatori con la maestosità dei suoi palazzi e chiese in stile barocco. Dalla città puoi raggiungere facilmente le più belle spiagge del Tacco d’Italia.
- Urbino è una piccola perla di arte rinascimentale circondata dalle verdi colline marchigiane. Tra i suoi monumenti ti consigliamo la casa natale di Raffaello e l’imponente palazzo ducale, che ospita la Galleria Nazionale delle Marche.
Il modello di auto più richiesto per il noleggio
L’auto più noleggiata in Italia è la Fiat Panda. Ma spesso i viaggiatori scelgono anche la Ford Fiesta e la Fiat 500.
Attraversare i confini
L’Italia confina con la Francia, la Svizzera, l’Austria e la Slovenia e ha al suo interno due microstati, Città del Vaticano e la Repubblica di San Marino.
Tutti questi Paesi e l’Italia fanno parte direttamente o indirettamente dell’Area Schengen che consente la libera circolazione delle persone attraverso i confini nazionali.
Quando noleggi un’auto, però, le cose non sono così semplici, perché non tutte le imprese di noleggio auto permettono l’attraversamento dei confini a bordo dell’auto noleggiata o danno la possibilità ai clienti di restituire l’auto in un altro Paese.
Se vuoi andare in uno dei Paesi confinanti con l’Italia a bordo dell’auto a noleggio, ti consigliamo di leggere attentamente i termini e le condizioni dell’impresa di noleggio auto prima di prenotare per assicurarti che sia permesso.
Puoi trovare maggiori informazioni sul noleggio con attraversamento dei confini nella pagina delle FAQ sul nostro sito.
Le tipologie di auto più richieste per il noleggio
Le auto più richieste in Italia sono quelle di classe economica, seguite dalle mini e dalle compatte.
Itinerari consigliati
- Roma - Firenze (271 km) Questa strada conduce nel cuore della Toscana e ti accompagna lungo il viaggio con la bellezza dei paesaggi circostanti. Se hai un po’ di tempo a disposizione, puoi cogliere l’occasione per visitare uno dei borghi che incontri sulla via.
- Milano - Venezia (266 km) Questa strada ti porta alla scoperta del Nord Italia, fino alla costa adriatica.
- Napoli - Bari (260 km) Questa strada collega due delle città più belle del Sud Italia e ti conduce da un lato all’altro della penisola.
Prezzi del noleggio auto in Italia
- Veicoli piccoli - a partire da 10 € al giorno
- Veicoli medi - a partire da 11 € al giorno
- SUV - a partire da 16 € al giorno
- Auto familiari - a partire da 26 € al giorno
- Veicoli grandi - a partire da 21 € al giorno
- Monovolume / Minivan - a partire da 39 € al giorno
- Veicoli premium - a partire da 35 € al giorno
- Decappottabili - a partire da 47 € al giorno
Come risparmiare sul noleggio auto
Ecco i nostri consigli per trovare la migliore offerta per il noleggio auto in Italia:
- Confronta le offerte proposte da diverse imprese di noleggio auto.
- Prenota il tuo noleggio con largo anticipo.
- Pianifica il percorso prima di partire.
- Fai attenzione alle informazioni sul carburante e sul chilometraggio.
- Scegli di partire nei periodi in cui il noleggio auto costa di meno. Se noleggi un’auto in Italia durante la bassa stagione puoi arrivare a spendere anche la metà rispetto all’alta stagione.
Scopri la nostra politica editoriale.
Le 30 città più gettonate in Italia
Le 30 località più gettonate in Italia
Mappa delle sedi di noleggio auto più popolari
Quando prenotare un'auto in Italia e per quanti giorni?
In quale mese i prezzi per il noleggio auto in Italia sono più bassi?
Il prezzo del noleggio auto in Italia varia a seconda della stagione. Questo grafico ti offre una panoramica sull'andamento dei prezzi nel corso dei mesi, così potrai trovare più facilmente il periodo dell'anno migliore.
Suggerimenti per risparmiare
Il mese più convenienteFebbraio | Il mese più costoso Luglio | ||
Prezzo medio 35 € | Una buona offerta 12 € | Il fornitore più conveniente Ciao Rent Car | Il tipo di auto più conveniente Veicoli piccoli |
19 €
a gennaio
16 €
a febbraio
18 €
a marzo
30 €
ad aprile
27 €
a maggio
34 €
a giugno
35 €
a luglio
30 €
ad agosto
30 €
a settembre
24 €
a ottobre
17 €
a novembre
25 €
a dicembre
Il mese dell'anno in cui i prezzi per il noleggio auto in Italia sono più bassi è febbraio, con una tariffa media di 16,28 € al giorno. Questo prezzo è più basso del 54% rispetto alla media annuale e del 53% rispetto a luglio (durante il quale il prezzo medio è di 34,65 € al giorno).
Queste informazioni ti possono aiutare a individuare la bassa stagione. Ricorda però che si tratta solo di valori medi e che il costo del noleggio dipende dal tipo di veicolo, dalla durata del noleggio e dal periodo di anticipo con cui prenoti. Per visualizzare i prezzi esatti inserisci le date che ti interessano nella maschera di ricerca in alto.
Qual è il mese più gettonato per il noleggio auto in Italia?
In base al numero di utenti che cercano un'auto in Italia, il mese più gettonato è agosto, mentre il mese in cui si registra la minore richiesta è novembre.
0,6 volte a gennaio
0,6 volte a febbraio
0,7 volte a marzo
Come la media ad aprile
1,2 volte a maggio
1,3 volte a giugno
1,4 volte a luglio
1,5 volte ad agosto
1,4 volte a settembre
Come la media a ottobre
0,5 volte a novembre
0,7 volte a dicembre
Qual è la durata media del noleggio in Italia?
A volte la durata media del noleggio auto varia a seconda del periodo dell'anno. Di solito a luglio i clienti noleggiano un'auto per periodi più lunghi (8 giorni in media), mentre a febbraio noleggiano un'auto per periodi più brevi (6 giorni in media).
7 giorni a gennaio
6 giorni a febbraio
6 giorni a marzo
6 giorni ad aprile
6 giorni a maggio
7 giorni a giugno
8 giorni a luglio
8 giorni ad agosto
7 giorni a settembre
6 giorni a ottobre
6 giorni a novembre
7 giorni a dicembre
Informazioni sul noleggio auto
📍 Sedi di noleggio auto | 537 |
✈️ Sedi in aeroporto | 30 |
🔥 I fornitori più richiesti | RentSmart24, Locauto, GaldieriRent, RentalPlus, Felirent |
🚗 I tipi di auto più richiesti | Veicoli piccoli, Veicoli medi, SUV, Veicoli grandi |
🤑 Prezzo più basso | 10 € al giorno |
👛 Il fornitore più conveniente | Ciao Rent Car |
I modelli di auto a noleggio più richiesti
Agenzia di noleggio auto | Modello | Porte | Bagagli | Tipo |
---|---|---|---|---|
Drivalia | Fiat 500 | 3 | 1 | Veicolo piccolo |
Felirent | Fiat Panda | 5 | 1 | Veicolo piccolo |
RentalPlus | Fiat 500 | 3 | 1 | Veicolo piccolo |
Ecovia | Fiat Panda | 4 | 1 | Veicolo piccolo |
Drivalia | Fiat 500X | 5 | 2 | Veicolo medio |
Locauto | Fiat Panda | 3 | 2 | Veicolo piccolo |
Maggiore | Fiat 500 | 3 | 1 | Veicolo piccolo |
Goldcar | Volkswagen Up | 3 | 2 | Veicolo piccolo |
Locauto | Volkswagen T-Cross | 5 | 3 | Veicolo medio |
RentSmart24 | Fiat 500 | 3 | 1 | Veicolo piccolo |
Ecco le opinioni dei viaggiatori sul noleggio auto in Italia























Statistiche sul noleggio auto
I migliori 76 fornitori in Italia nel 2025












































































Servizio premiato
I commenti dei nostri clienti
Risparmia ancora di più con la nostra app



Iscriviti alla nostra newsletter