Noleggio auto in Sardegna

I prezzi più convenienti per il noleggio auto




































































































Perché prenotare con noi?




- I prezzi più convenienti per il noleggio auto
- Perché prenotare con noi?
- Informazioni sul viaggio
- Perché scegliere di noleggiare un'auto in Sardegna?
- Noleggio auto sola andata in Sardegna
- Come arrivare in Sardegna
- Le città e i posti da non perdere
- Il modello di auto più richiesto per il noleggio
- Informazioni utili sulla patente di guida
- Attraversare i confini
- Le strade a pedaggio
- Le tipologie di auto più richieste per il noleggio
- Itinerari consigliati
- Prezzi del noleggio auto in Sardegna
- Come risparmiare sul noleggio auto
- Le 5 città più gettonate in Sardegna
- Le 4 località più gettonate in Sardegna
- Mappa delle sedi di noleggio auto più popolari
- Quando prenotare un'auto in Sardegna e per quanti giorni?
- Informazioni sul noleggio auto
- I modelli di auto a noleggio più richiesti
- Domande frequenti
- Ecco le opinioni dei viaggiatori sul noleggio auto in Sardegna
- Statistiche sul noleggio auto
- I migliori 50 fornitori in Sardegna nel 2025
- Servizio premiato
Informazioni sul viaggio
Perché scegliere di noleggiare un'auto in Sardegna?

Se vuoi trascorrere le vacanze in Sardegna, ti consigliamo di noleggiare un’auto per poter raggiungere facilmente le spiagge più belle ed esplorare quest’isola in totale libertà. Con un’auto a disposizione, puoi ad esempio visitare le città storiche più belle, come Alghero e Cagliari, le riserve naturali o le spiagge della Costa Smeralda. Oppure puoi avventurarti alla scoperta delle meraviglie dell’entroterra.
Noleggio auto sola andata in Sardegna
Le destinazioni più richieste per il noleggio sola andata con ritiro in Sardegna e riconsegna in un altro Paese sono:
- Da Sardegna a Italia - 124 offerte a partire da 41,04 € al giorno
Come arrivare in Sardegna
- L’Aeroporto di Olbia Costa Smeralda dista 4 km dal centro della città. È un aeroporto piccolo e accogliente e ospita circa 20 compagnie aeree.
- L’Aeroporto di Cagliari Elmas si trova a 7 km dal centro città e viene utilizzato ogni anno da milioni di passeggeri.
- L’Aeroporto di Alghero si trova a 10 km dal centro della città. È attivo soprattutto nei mesi estivi, durante i quali offre molti collegamenti sia nazionali che internazionali.
- Via mare: ci sono collegamenti giornalieri in traghetto tra la Sardegna e diverse città italiane, soprattutto durante la stagione estiva da Napoli e Civitavecchia per Cagliari e da Genova e Savona per Olbia. Di solito è possibile imbarcare sul traghetto l’auto che hai noleggiato, ma ti consigliamo di contattare l’impresa di noleggio auto in anticipo per chiedere se è consentito.
Le città e i posti da non perdere
- Cagliari attira ogni anno migliaia di turisti grazie alle sue spiagge da sogno, ma è anche ricca di musei, chiese, piazze e gallerie d’arte.
- Alghero è stata soprannominata la piccola Barcellona sarda per il suo legame storico e culturale con la Catalogna. È molto apprezzata dagli appassionati di arte e storia per le chiese e le mura di fortificazione. Ma anche dagli amanti delle immersioni che non si stancano mai di esplorare le grotte sottomarine nei suoi dintorni.
- La Costa Smeralda si estende da Palau a Olbia ed è considerata da molti il litorale più bello d’Italia (e uno dei più incantevoli d’Europa). È la destinazione ideale per chi ama il mare, la buona tavola e la vita mondana.
- Tharros si trova sulla costa occidentale dell’isola ed è famosa per la suggestiva area archeologica, dove si ergono solitarie due colonne con capitello corinzio-italico. Il nome della città è greco, ma in questo territorio si sono susseguiti nel corso dei secoli anche altri popoli, ad esempio i Fenici e i Romani. E in tempi ancora più antichi era abitato dal misterioso popolo dei Nuraghi.
- L’Asinara è un’isola situata al largo della costa nord-occidentale della Sardegna. È rimasta chiusa al pubblico per quasi un secolo perché ospitava un carcere e poi, circa 20 anni fa, è stata trasformata in un parco nazionale. E oggi tra i suoi abitanti più famosi c’è una popolazione di asini albini selvatici. Oltre ai luoghi di interesse naturalistico, ti consigliamo di visitare anche il castello dell’Asinara e il monastero di Sant’Andrea.
- Sassari è la seconda città della Sardegna per numero di abitanti. Passeggiando per le stradine del suo centro storico si possono ammirare dei bellissimi edifici in stile barocco, neoclassico e gotico catalano.
Il modello di auto più richiesto per il noleggio
L’auto più noleggiata in Sardegna è la Ford Fiesta. Ma i viaggiatori apprezzano molto anche la Renault Clio e la VW Golf Metano.
Informazioni utili sulla patente di guida
- L’Italia riconosce tutte le patenti di guida rilasciate dai Paesi dell’Unione Europea (UE).
- Se la tua patente di guida è stata rilasciata da un Paese extra-UE, avrai bisogno di un visto italiano per far sì che venga considerata valida. Inoltre, non devi aver soggiornato nell’UE per più di sei mesi al momento del noleggio. Se hai soggiornato nell’UE per un periodo superiore a sei mesi, avrai bisogno di una patente di guida rilasciata da un Paese dell’Unione Europea.
- Se la tua patente di guida è scritta in caratteri diversi da quelli latini (ad esempio in alfabeto cirillico o arabo), avrai bisogno di un Permesso Internazionale di Guida (PIG) o di una traduzione ufficiale della tua patente in inglese o, preferibilmente, in italiano.
- Devi portare sempre con te la tua patente di guida in originale (non la fotocopia).
- Devi avere la patente da almeno uno o due anni (a seconda dei requisiti stabiliti dall’impresa di noleggio auto).
- Potrebbero esserci dei requisiti in più a seconda dell’impresa di noleggio auto e della categoria del veicolo. Leggi con attenzione i termini e le condizioni prima di prenotare.
Attraversare i confini
Alcune agenzie di noleggio auto consentono ai clienti di recarsi nelle altre regioni italiane a bordo dell’auto noleggiata. E spesso in questo caso i clienti scelgono il noleggio sola andata, cioè riconsegnano l’auto nell’altra regione italiana, ad esempio a Roma.
Molti si chiedono se è possibile imbarcare l’auto noleggiata sul traghetto per la Corsica (che nonostante sia proprio di fronte alla Sardegna, non fa parte dell’Italia ma della Francia). Sono pochissime le agenzie di noleggio auto che lo consentono. In questi casi la cosa migliore da fare è restituire l’auto prima di imbarcarsi e noleggiarne un’altra all’arrivo in Corsica.
Quasi nessuna agenzia di noleggio auto permette ai clienti di imbarcare l’auto noleggiata sul traghetto per la Sicilia.
Puoi trovare maggiori informazioni sul noleggio con attraversamento dei confini nella pagina delle FAQ sul nostro sito.
Le strade a pedaggio
In Sardegna non ci sono autostrade, quindi non ci sono strade a pedaggio.
Le tipologie di auto più richieste per il noleggio
Le auto più richieste in Sardegna sono quelle di classe economica, seguite dalle mini e da quelle di classe intermedia.
Itinerari consigliati
- Sassari - Olbia (100 km) Questa strada si percorre in circa novanta minuti ma, se non hai fretta, puoi prendere la strada più lunga che passa da Tempio Pausania e cogliere l’occasione per acquistare una bottiglia di Vermentino direttamente dal produttore, fare una sosta alle terme o un’escursione sul vicino Monte Limbara, famoso per la vista stupenda di cui si gode sulla sua cima.
- Cagliari - Alghero (230 km) La strada che collega queste due città, situate rispettivamente nella parte meridionale e nord-occidentale dell’isola, si può percorrere in meno di tre ore. Ma se hai un po’ di tempo in più a disposizione, ti consigliamo di fermarti a visitare la suggestiva area archeologica di Barumini, un sito riconosciuto patrimonio mondiale dell'umanità dall’UNESCO.
- Cagliari - Olbia (274 km) Questa strada, che attraversa l’entroterra sardo, si percorre in meno di tre ore.
Prezzi del noleggio auto in Sardegna
- Veicoli piccoli - a partire da 20 € al giorno
- Veicoli medi - a partire da 27 € al giorno
- SUV - a partire da 33 € al giorno
- Decappottabili - a partire da 76 € al giorno
- Veicoli grandi - a partire da 46 € al giorno
- Auto familiari - a partire da 36 € al giorno
- Monovolume / Minivan - a partire da 44 € al giorno
- Veicoli premium - a partire da 48 € al giorno
Come risparmiare sul noleggio auto
Ecco i nostri consigli per trovare la migliore offerta per il noleggio auto in Sardegna:
- Confronta le offerte proposte da diverse imprese di noleggio auto.
- Prenota il tuo noleggio con largo anticipo.
- Pianifica il percorso prima di partire.
- Fai attenzione alle informazioni sul carburante e sul chilometraggio.
- Scegli di partire nel mese in cui il noleggio auto costa di meno. Secondo i dati a nostra disposizione, il mese in cui i prezzi per il noleggio auto in Sardegna sono più bassi è febbraio. In questo mese i prezzi sono più bassi di circa il 40% rispetto alla media annuale.
Scopri la nostra politica editoriale.
Le 5 città più gettonate in Sardegna
Le 4 località più gettonate in Sardegna
Mappa delle sedi di noleggio auto più popolari
Quando prenotare un'auto in Sardegna e per quanti giorni?
In quale mese i prezzi per il noleggio auto in Sardegna sono più bassi?
Il prezzo del noleggio auto in Sardegna varia a seconda della stagione. Questo grafico ti offre una panoramica sull'andamento dei prezzi nel corso dei mesi, così potrai trovare più facilmente il periodo dell'anno migliore.
Suggerimenti per risparmiare
Il mese più convenienteFebbraio | Il mese più costoso Agosto | ||
Prezzo medio 44 € | Una buona offerta 29 € | Il fornitore più conveniente Avis | Il tipo di auto più conveniente Veicoli piccoli |
9 €
a gennaio
8 €
a febbraio
10 €
a marzo
19 €
ad aprile
21 €
a maggio
39 €
a giugno
43 €
a luglio
44 €
ad agosto
29 €
a settembre
15 €
a ottobre
9 €
a novembre
11 €
a dicembre
Il mese dell'anno in cui i prezzi per il noleggio auto in Sardegna sono più bassi è febbraio, con una tariffa media di 7,83 € al giorno. Questo prezzo è più basso del 82% rispetto alla media annuale e del 82% rispetto ad agosto (durante il quale il prezzo medio è di 43,78 € al giorno).
Queste informazioni ti possono aiutare a individuare la bassa stagione. Ricorda però che si tratta solo di valori medi e che il costo del noleggio dipende dal tipo di veicolo, dalla durata del noleggio e dal periodo di anticipo con cui prenoti. Per visualizzare i prezzi esatti inserisci le date che ti interessano nella maschera di ricerca in alto.
Qual è il mese più gettonato per il noleggio auto in Sardegna?
In base al numero di utenti che cercano un'auto in Sardegna, il mese più gettonato è agosto, mentre il mese in cui si registra la minore richiesta è gennaio.
0,1 volte a gennaio
0,2 volte a febbraio
0,2 volte a marzo
0,8 volte ad aprile
1,2 volte a maggio
1,8 volte a giugno
2,3 volte a luglio
2,5 volte ad agosto
1,9 volte a settembre
0,7 volte a ottobre
0,1 volte a novembre
0,2 volte a dicembre
Qual è la durata media del noleggio in Sardegna?
A volte la durata media del noleggio auto varia a seconda del periodo dell'anno. Di solito a maggio i clienti noleggiano un'auto per periodi più lunghi (7 giorni in media), mentre a gennaio noleggiano un'auto per periodi più brevi (6 giorni in media).
6 giorni a gennaio
6 giorni a febbraio
6 giorni a marzo
6 giorni ad aprile
7 giorni a maggio
7 giorni a giugno
7 giorni a luglio
7 giorni ad agosto
7 giorni a settembre
6 giorni a ottobre
6 giorni a novembre
7 giorni a dicembre
Informazioni sul noleggio auto
📍 Sedi di noleggio auto | 20 |
✈️ Sedi in aeroporto | 3 |
🔥 I fornitori più richiesti | GaldieriRent, RentSmart24, Moventur, Felirent, RentalPlus |
🚗 I tipi di auto più richiesti | Veicoli piccoli, Veicoli medi, SUV, Veicoli grandi |
🤑 Prezzo più basso | 20 € al giorno |
👛 Il fornitore più conveniente | Avis |
I modelli di auto a noleggio più richiesti
Agenzia di noleggio auto | Modello | Porte | Bagagli | Tipo |
---|---|---|---|---|
GaldieriRent | Lancia Ypsilon | 4 | 2 | Veicolo piccolo |
Felirent | Fiat Panda | 5 | 1 | Veicolo piccolo |
Goldcar | Volkswagen Up | 3 | 2 | Veicolo piccolo |
Viaggiare | Fiat Panda | 4 | 1 | Veicolo piccolo |
RentalPlus | Fiat Panda | 5 | 1 | Veicolo medio |
Moventur | Peugeot 108 | 3 | 1 | Veicolo piccolo |
GaldieriRent | Fiat Panda | 4 | 1 | Veicolo piccolo |
GaldieriRent | Fiat 500 | 3 | 1 | Veicolo piccolo |
GaldieriRent | Fiat 500X | 5 | 2 | SUV |
RentalPlus | Fiat 500 | 3 | 1 | Veicolo piccolo |
Domande frequenti
Ecco le opinioni dei viaggiatori sul noleggio auto in Sardegna













































Statistiche sul noleggio auto
I migliori 50 fornitori in Sardegna nel 2025


















































Servizio premiato
I commenti dei nostri clienti
Risparmia ancora di più con la nostra app



Iscriviti alla nostra newsletter